

I Pilastri della Creazione
Si tratta di uno splendido esempio di interconnessione tra nebulose gassose e oscure. I cosiddetti "Pilastri della Creazione" si trovano...


Vittorio Goretti (1939-2016)
Così com'era sua abitudine nel dedicarsi allo studio dei corpi celesti, in sordina e senza clamori, così Vittorio Goretti se n'è andato....


I colori dell'arcobaleno
Uno spettacolare doppio arcobaleno è apparso nei cieli di Cortina il 20 giugno, proprio il giorno del Solstizio d'estate. Nella foto lo...


Il nucleo della Galassia
Il nucleo della nostra Galassia è per molti versi un luogo ancora misterioso e sconosciuto. Si sa che vi alberga un oggetto estremamente...


Il transito di Mercurio
Il grande giorno è arrivato, ma il meteo ha tradito le attese, almeno a Cortina ed in gran parte del nord Italia e delle Alpi. Nemmeno...


Tutto pronto per il transito di Mercurio
Il 9 maggio 2016 il pianeta Mercurio, il più vicino al Sole, effettuerà un transito apparente sulla superficie visibile della nostra...


Olimpiadi di Astronomia
Si è svolta a Milano, la Finale Nazionale della XIV edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. Marco Moretti Adimari, giovane...


anche il Sole ha un Cuore
In attesa del grande evento del transito di Mercurio sul disco solare, il gruppo di macchie n° 2529, apparso sul bordo solare i primi...


Un batuffolo verde in cielo
La cometa periodica C/252P Linear è transitata il 21 marzo 2016 a poco più di 5 milioni di km dalla Terra: un avvicinamento da record, il...


Una straordinaria eclissi di sole
Uno dei più straordinari fenomeni celesti, l'eclissi totale di sole, osservata da uno dei più straordinari ambienti naturali del mondo,...